CHI
SIAMO
Direzione

Cristiana PEANO
Presidente del CISAO. Professoressa ordinaria di filiera dei prodotti frutticoli e arboricoltura presso il Dipartimento di Scienze agrarie, forestli e alimentari dell’università di Torino.
Collabora con la fondazione Slow food per la biodiversità e con Slow food Italia per i progetti relativi a: Presidi, Orti in Africa, Comunità di Terra Madre. Da anni fa ricerca e consulenza per il settore della cooperazione internazionale.

Sabrina BONETTO
Direttrice del CISAO. Attualmente Professoressa associata al Dipartimento di Scienze della Terra. Geologa di formazione, ha fra i principali temi di interesse e di ricerca la valorizzazione delle georisorse liquide e solide, la sostenibilità ambientale, la pianificazione territoriale e la caratterizzazione geologico tecnica dei materiali e la produzione di energia rinnovabile mediante fonti energetiche alternative. Esperienze di ricerca e consulenza per il settore della cooperazione internazionale.

Giada TALPO
Responsabile della comunicazione presso il Cisao.
Ha maturato oltre 15 anni di esperienza nel settore agroalimentare. Si dedica a progetti mirati alla tutela della biodiversità e alla promozione della sostenibilità ambientale, contribuendo a valorizzare pratiche agricole sostenibili e a sensibilizzare sull’importanza della conservazione ambientale.

Fabrizio Cannizzaro
Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino. Dopo aver conseguito una laurea in Cooperazione Internazionale in Agricoltura presso l’Università di Torino entra a far parte del CISAO occupandosi di tematiche inerenti all’Ecologia Politica, all’Agroecologia e dell’analisi territoriale mediante indicatori e software GIS.
Contact Us
-
Presso: Dip.Scienze della Terra
Via Valperga Caluso, 35
10124 Torino
Comitato di gestione

Riccardo FORTINA
Professore Associato in Nutrizione e Alimentazione animale presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. È stato direttore del CISAO, presidente di SAVE Foundation, fondatore e presidente di R.A.R.E. – Associazione Razze Autoctone a Rischio di Estinzione. Per il CISAO si occupa di Alimentazione, tecniche di allevamento e qualità delle produzioni animali in ambienti aridi. È autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche e divulgative.

Daniele De MENEGHI
Professore Associato in Malattie infettive degli animali domestici presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino. È stato presidente del CISAO e si occupa principalmente di sanità pubblica veterinaria, sanità e produzioni animali in ambiente tropicale, con approccio One Health. È responsabile di numerosi progetti di cooperazione e mobilità internazionale; è autore e coautore di 157 pubblicazioni (prodotti della ricerca, capitoli di libri e manuali).

Paolo BARGE
Tecnico della Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino. Ha conseguito un dottorato in Scienze Zootecniche presso l’Università di Torino e ha collaborato a progetti di cooperazione in Africa. Nell’ambito del CISAO si occupa di tematiche relative all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Alessandro GUSMAN
Professore Associato in Antropologia Culturale presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino. Si occupa di Antropologia delle Religioni, Antropologia Urbana, Religione e integrazione urbana (in particolare dei rifugiati e richiedenti asilo). È responsabile del progetto “TOAfrica: iniziative di alta formazione sulle società dell’Africa subsahariana”.

Stefano Bechis
Tecnico della Ricerca presso il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio. Laureato in Scienze Agrarie all’Università di Torino è autore di oltre 70 pubblicazioni scientifiche e divulgative, principalmente sui temi dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili in agricoltura.
Our Team

Egidio DANSERO

Elisa BIGNANTE
Professoressa associata al Dipartimento di Culture, Politica e Società. Ha più di 15 anni di esperienza nella ricerca e nell’insegnamento nel campo della geografia dello sviluppo e nell’uso di metodi di ricerca partecipativa con comunità locali nel Sud del mondo. Si è concentrata sulla geografia dello sviluppo, lavorando ampiamente in progetti di aiuto internazionale in Africa e America Latina.

Gabriele Loris BECCARO
